#SImplifyComplexity
The revolution of Energy contract management
The winning balance between digital and human intervention.


Our goal
From finding a reliable supplier to contract optimization, our goal is to simplify gas & power energy contract management across Europe.
Try the two YEM digital solutions to optimize your Energy Management

YEM optimization
Are you interested in taking the best opportunities
and setting the price at the right time ?
It elaborates and proposes personalized hedging strategies thanks to algorithms that combine market trends with the characteristics of the contract.

YEM marketplace
Do you want to optimize your time and receive
comparable offers ?
It connects companies that consume at least 1 GWh/year of power and/or 200,000 smc/year of gas with quality suppliers, through the construction of personalized tenders.
Watch the video and discover that the world of energy has never been so simple.

SAVING TIME AND MONEY
Let's put a point to unnecessary calls and numerous emails
- Manage B2B energy supply contracts in just a few clicks
- Find the prices and contract conditions you are looking for your company
- Minimizes risk and maximizes profits

EASE OF USE
With a very didactic approach, the management of contracts becomes easier
- A support always guaranteed
- A guided tour stage after stage
- Simplified advices to increase your KNOW HOW





UNIQUE ACCESS TO DATA
Key data at your fingertips thanks to digitalization
- Market and price evolution data
- Data on market players, offers and contract types
- Certified data



Scelta del partner giusto
Qualità oltre il prezzo per trovare il partner ideale
- 100% expertise: siamo una rete di ingegnieri, trader e analisti specializzati nel settore dell’energia. Il nostro obiettivo è quello di trasferirvi questa expertise
- 100% qualità: possibilità di selezionare tutti i criteri di qualità dei servizi offerti (fideiussione, flessibilità del contratto, energia verde, servizio clienti, pre-fatturazione, affidabilità del fornitore, etc.)
- 100% sicurezza: i dati dell’azienda sono condivisi solo con i fornitori di energia selezionati dal cliente e un sistema di crittografia garantisce il segreto dei prezzi che ottiene



Make your energy management smarter
If you are a :


Energy Manager
within a company
- You are interested in contracting at the best conditions
- You want to give scientific support to your choices
- You want to know more about the advantages offered by the variable price


Procurement Manager
within the purchasing office of a company
- You’re afraid of missing the most profitable updates
- You have little time to negotiate prices
- You need to anticipate energy purchase costs


Key Account Manager
within an energy supplier
- You need to optimize your acquisition cost
- You prefer quality tenders from serious customers
- You want to bring more value-added to your customers


Energy consultant
within a consulting firm
- You have to maximize the added value brought to your customers
- You have to differentiate yourself from the competition
- You need to speed up the contracting processes




REF-E, esperti dell’energy market, ci condividono ogni mese la loro analisi sull’andamento dei prezzi
Analisi di mercato dal 1 al 31 Dicembre 2020
Il mese di dicembre ha visto un fermo recupero dei prezzi delle commodities e del mercato elettrico europeo, sostenuto dal rialzo di CO2, carbone e gas. Le quotazioni del Cal21 PSV sono passate da un valore medio a novembre di poco superiore a 14 €/MWh a un consuntivo prossimo a 16 €/MWh a dicembre, guadagnando quindi più del 10% su base mensile, mentre il prezzo elettrico forward Cal21 BL da una media per novembre di poco superiore a 47.5 €/MWh si è portato in prossimità dei 54 €/MWh in media a dicembre. Il gas europeo e, a cascata, quello italiano hanno beneficiato del forte recupero del mercato mondiale del GNL. Problemi in diversi siti di produzione e ritardi nei trasporti legati a congestioni nel canale di Panama e al conseguente cambiamento delle rotte dagli Stati Uniti verso l’Asia (via capo di Buona Speranza e canale di Suez) si sono combinati con la ripresa della domanda asiatica (grazie al fermo recupero dell’economia cinese, a previsioni di temperature inferiori alla norma e all’annuncio di una massiccia riduzione dell’uso del carbone per produzione termoelettrica in Sud Corea). Il rialzo dei prezzi forward gas, unito a quello del carbone e della CO2, si è riverberato sui prezzi forward elettrici.